Categoria: News
Carmine Abate candidato allo Strega Il suo libro proposto per il concorso
da “il CROTONESE” dell’11 febbraio 2022

Carfizzi, al via le riprese del film tratto dal romanzo di Abate casting per il bimbo protagonista
da “il CROTONESE” dell’1 febbraio 2022
Si svolgerà nei giorni 4 e 5 febbraio prossimi a Carfizzi il casting per scegliere il bambino protagonista del film tratto dal romanzo di Carmine Abate, ‘La Festa del ritorno’ per la regia di Lorenzo Adorisio. I casting riservati a bambini tra i 10 ed i 12 anni, si terranno presso il parco letterario Carmine Abate in via Vascialia 19 a Carfizzi venerdì 4 febbraio dalle 15.30 alle 20 e sabato 5 febbraio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. Per informazioni 3453774850, mail casting.francescamarchese@ gmail.com. Il film, le cui riprese inizieranno ad aprile 2022 a Carfizzi, racconta la storia tratta dal romanzo dello scrittore Carmine Abate ambientata nel comune albanofono della provincia di Crotone dove un bambino si trova a gestire una complicata situazione familiare. La regia è affidata a Lorenzo Adorisio che ha curato la fotografia in film come ‘Cado dalle nubi’, ‘Enrico Piaggio: un sogno italiano’, ‘Arrivano i prof’. La sceneggiatura è di Gualtiero Rosella, Manuela Tovo e Annalisa Ruoppolo. Si tratta di una coproduzione italo francese tra Alba Produzioni e Cine Sud promotion. Il film si avvale del supporto della Film commission Calabria e del fondo Mic.
Programma della 26^ Edizione Festa del ritorno
Invito per conferenza stampa
Comune di Carfizzi 5 Agosto ore 11.00
Presentazione “Programma Eventi con Carmine Abate”
Il Sindaco Mario Antonio Amato e l’intera amministrazione sarà lieta di ospitarvi a Carfizzi giorno 5 Agosto, ore 11.00 alla presenza dello scrittore Carmine Abate per la conferenza stampa di presentazione dei due giorni 7-8 Agosto organizzati dal Comune di Carfizzi con una serie di iniziative finalizzate a far conoscere la figura dello scrittore contemporaneo e nativo di Carfizzi. L’evento, organizzato dal Comune di Carfizzi e cofinanziato con fondi della Regione Calabria, (fondi Pac annualità 2019 – avviso pubblico per la selezione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale) si caratterizzerà nelle 2 giornate – con incontri con lo scrittore Carmine Abate e la presentazione dei suoi libri nel parco letterario Carmine Abate che costituisce una meta obbligata per i tanti turisti interessati a conoscere le identità delle comunità arbëreshë . Di notevole interesse anche lo studio dello scrittore da parte delle scuole locali che in occasione delle 2 giornate i ragazzi presenteranno appositi elaborati con lo scopo di far diventare l’iniziativa stabile e di custodire le identità locali. Oltre ai Workshop, saranno presenti anche gruppi musicali locali, di balli e canti in lingua arbëreshë, con Anna Stratigò e Cataldo Perri accompagnato da degustazione di prodotti locali e la presentazione degli itinerari turistico-culturali del territorio.
Carfizzi 27 luglio 2021
Distinti Saluti
Il Sindaco Mario Antonio Amato